top of page

Intervento di ripristino del tetto della Chiesa di San Sisto - realizzazione e ringraziamenti

  • filarmonicailmatanna
  • 13 ago 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Esattamente un anno fa lanciavamo un appello alla Comunità di Pomezzana per mettere in salvo la nostra Chiesa dal rischio di crollo di una parte del tetto.

A fronte del contributo di Euro 10.000,00 che ci è stato concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, a seguito della presentazione della nostra richiesta, mancava però la somma necessaria al cofinanziamento che garantisse di fatto l’erogazione del contributo.

Il nostro appello non è rimasto inascoltato e nel giro di poco tempo sono iniziate ad arrivare alcune offerte.

Grazie alle offerte raccolte e alla disponibilità di chi ha di fatto consentito la realizzazione dei lavori, siamo riusciti a sistemare il tetto della Chiesa e a restituirgli il dovuto decoro e dignità, riuscendo per di più a ripulire e tinteggiare anche le facciate.

Vogliamo per questo ringraziare in maniera particolare:

l’Impresa Edile Viviani Maurizio che ha realizzato i lavori a costi certamente inferiori rispetto ai prezzi di mercato applicati per lavorazioni analoghe e mettendo a disposizione ore di lavoro gratuite per i lavori delle facciate;

il Magazzino Edile Bracchi che ha applicato un consistente sconto sulla fornitura dei materiali;

la ditta Cagetti Noleggi che ha fornito tutti i ponteggi applicando un notevole sconto sul costo del noleggio;

l’Architetto Andrea Guidi che ha predisposto le pratiche per le richieste di autorizzazione da parte della Soprintendenza ed eseguito la direzione dei lavori applicando un onorario da considerarsi un semplice rimborso spese,

Un particolare e rinnovato ringraziamento va alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che per l’ennesima volta ci ha sostenuto con un importante contributo economico,

oltre alle persone che, con un concreto sostegno economico, hanno dato un prezioso contributo per realizzare il progetto.

Il restauro della nostra Chiesa, avviato ormai diversi anni fa, è un progetto di fede e cultura, che per la comunità di Pomezzana è il riappropriarsi della propria identità, la salvaguardia delle proprie origini e radici, a beneficio della presente e futura generazione.

Confidiamo che possa proseguire ed anzi rafforzarsi un lavoro comune per far fronte alle tante necessità del patrimonio storico e culturale della nostra comunità.

Cogliamo l’occasione per ringraziare Don Simone Binelli che ha da poco concluso il suo percorso di Parroco dell’Unità Pastorale 2 Alta Versilia e per augurare buon lavoro a Padre Benvenuto che nei prossimi giorni lo sostituirà.



Per visionare il conto consuntivo dei lavori scaricare il file pdf





 
 
 

Comments


  • facebook

©2019 by Filarmonica Il Matanna onlus. Proudly created with Wix.com

bottom of page